focus_2Monografia

Serie C, guarda altrove

La Serie C è al centro dell'attenzione per il finale di stagione. Ma come funziona la terza serie negli altri Paesi

Ogni mese di maggio, dopo l’ennesima stagione travagliata con squadre sparite, sospetti e tifosi imbufaliti, si invoca la riforma della Serie C e si citano come esempio gli altri Paesi. Come sono organizzati i campionati di terza divisione della top league europee? Ecco una panoramica.

League One, girone unico e tante partite In Inghilterra il terzo livello del calcio è gestito dalla EFL, la English Football League, la lega che gestisce anche la Championship e la League Two, il quarto e ultimo livello professionistico del football. Un campionato professionistico a 24 squadre con due promozioni dirette, una attraverso i play off a quattro (semifinale andata e ritorno, finale secca a Wembley) e tre retrocessioni, tutte senza play out. Una serie con un calendario elefantiaco (nel 2024/2025 con sei turni infrasettimanali) che ha regole molto ferree. Ad esempio sulla composizione di rose e formazioni. In League One la rosa deve essere composta da un massimo di 22 giocatori, di cui otto home-grown players, ovvero giocatori che prima dei loro 21 anni siano stati tesserati da almeno 36 mesi o tre stagioni da un club della Federcalcio inglese o gallese. Nel conteggio dei 22 giocatori non sono compresi gli Under 21 per cui il numero è illimitato. Nella distinta di ogni partita ci devono essere almeno…

Roberto Brambilla
È nato a Sesto San Giovanni, quando era ancora (per poco) la Stalingrado d'Italia. Ha scritto di sport e temi sociali per il web e per la carta. Ama la Storia e le storie. Al mattino insegna ai ragazzi, al pomeriggio sogna Berlino (Est).