focus_1Monografia

Tutto sbagliato, tutto da rifare

Negli ultimi 25 anni, la Serie C italiana ha affrontato una crisi strutturale profonda, caratterizzata da un elevato numero di fallimenti societari, penalizzazioni e instabilità economica

Chiedi all’Audace Cerignola cos’è la Serie C. Nel girone C, la squadra pugliese aveva di fatto vinto il campionato, quando i fallimenti di Taranto e Turris e l’azzeramento dei punti conquistati ha ridisegnato la classifica portando l’Avellino in testa e quindi promosso in B e l’Audace Cerignola ai playoff come seconda; con dieci punti in più della terza. Un danno sportivo, economico e sociale di cui nessuno risponde e poi ci chiediamo perché il calcio italiano affonda. Un po’ di numeri, le presenze medie allo stadio di quest’anno recitano: girone A 1.669; girone B 2.469; girone C 3.412 (fonte, stadiapostcards.com).

La Serie C, da tempo, è un campionato economicamente insostenibile per molte società, a causa di:

Francesco Caremani
Aretino, giornalista, comunicatore in ordine sparso. Tutto è iniziato il 19 marzo del 1994 e un giorno finirà, ma non oggi. Il giornalismo come stile di vita, in un mestiere che ha perso lo stile per strada. Qui è direttore responsabile, ma solo per anzianità.